Passa ai contenuti principali

Post

Pane cotto e cime ricce. Pane cotto e cime ricce (cavolo spigariello) Confort food, le tradizioni. Rivisitazione di un classico della cucina povera, capace però di scaldare e nutrire, il pancotto la preparazione semplice per un piatto capace di scaldare e nutrire e mai uguale grazie alla maestria delle nonne, il bello di questo piatto  è la semplicità nella preparazione ed in più è il classico piatto salva cena, del risparmio e del riciclo, vi sembra poco? L’ingrediente, uno, il pane raffermo a cui di volta in volta venivano aggiunti, fagioli, patate e verdure di campo a seconda della stagione, quasi sempre coronava il piatto un generoso soffritto di aglio olio e peperoncino, spesso si aggiungeva al soffritto della pancetta oppure del guanciale rigorosamente croccanti. La versione rivisitata che vi propongo oggi non si discosta molto da quella originale e prevede… Ma seguitemi nella preparazione della ricetta e scopriamo insieme come fare.   Ingredienti: ...
  Una giornata al mare. Baccala (cbt)su crema di patate e schiuma di ricotta. Con la ricetta di oggi voglio proporvi una mia versione del baccalà con le patate,  la presentazione, sarà ad effetto per i nostri ospiti senza però nulla togliere al gusto della pietanza anzi esalteremo il baccalà utilizzando una cottura a bassa temperatura così da gustarne appieno l'intensità, per la colorazione delle patate utilizzeremo dei colori alimentari neutri che non andranno minimamente ad alterare il gusto del tubero, in più ci sarà solamente una schiuma di ricotta lavorata con burro acido e panna che ripropone la schiuma bianca delle onde del mare. Non aggiungo altro e vi lascio a scoprire la ricetta, andiamo quindi subito ad elencare gli ingredienti e a descrivere l'esecuzione passo passo, termineremo come sempre con le foto del piatto servito e i saluti di rito. Grembiuli ben allacciati e via ai fuochi di combattimento. Ingredienti: Tranci di Baccalà dissalato, patate, ricotta di latte...

Anelli e Fantasia di Mare.

  Anelli e Fantasia di Mare. Pasta al cavolo viola, con gamberi canocchie e poco più. Inizia il nuovo anno, e tra un pensiero, un brindisi e qualche poesia, allieteremo gli occhi e placheremo la fame, non sol con le parole ma con la pasta. Eccoci mie cari ad iniziare il nuovo anno con un primo piatto che vede protagonista il mare, galeotto si infiltrerà nella ricetta però un cavolo che il mare vorrebbe copiare. Andiamo quindi subito ad iniziare elencando gli ingredienti, proseguiremo come sempre con la descrizione passo passo ed infine le foto e i saluti. Ingredienti: Mazzancolle, calamaro, canocchie e razza, (possiamo sostituire la razza con altro pesce da zuppa) Cavolo viola, pasta corta, olio sale peperoncino e aglio, ½ cucchiaino piccolo di bicarbonato, prezzemolo fresco e vino bianco. Execution: Andiamo subito a preparare il cavolo viola, ricaviamone una julienne e portiamo in una padella anti aderente saliamo e aggiungiamo un po'd'acqua, copriamo e lasci...

Giallo.

Giallo. Il mare nel piatto. Mezze linguine risottate al limone, con uova di calamaro, guarnite con buccia di limone, maggiorana e polvere di pomodoro. Prepariamo oggi un primo piatto di mare molto semplice e veloce ma, dai sapori intensi e molto particolari, ho utilizzato per la parte marina le interiora dell'esemplare femmina, vi spiegherò nei dettagli, poi oltre al limone bio del Gargano ho aggiunto nella guarnitura finale della polvere di pomodoro che oltre all'effetto cromatico ci regala dei sentori di terra molto particolari, ma spostiamoci subito ai fornelli ed andiamo ad iniziare come sempre con la lista degli ingredienti, a seguire la descrizione passo passo, per terminare puntualmente con un po' di foto del piatto servito. Ingredienti: Calamari freschissimi, limoni bio, olio evo, maggiorana fresca, polvere di pomodoro, pasta lunga. Per la marinatura utilizzeremo quanto segue, olio evo, sale, pepe rosa in grani, aglio spicchio intero, prezzemolo e due goc...

“GIALLO”

  “ GIALLO” Tempo di zucca Flan di zucca con cuore di porcini su fonduta di gorgonzola. Continuiamo con le ricette che hanno come ingrediente principale la zucca, lo facciamo oggi con un antipasto, realizzeremo insieme un flan di zucca con un cuore a sorpresa e circondato da una morbida fonduta. La ricetta un po' più laboriosa del solito ci prenderà un po' più di tempo quindi andiamo subito ad iniziare senza tergiversare oltre, un ultima nota, come ormai sapete nelle mie ricette non metto mai la quantità degli ingredienti utilizzati, ma lasciando decidere a vostra discrezione e in base ai gusti, chiaramente questa mia regola non possiamo applicarla su tutto, vedi dolci e cotture sous vide e ricette di cucina molecolare, anche per il flan che andremo a preparare oggi un minimo di precisione nel dosare gli ingredienti è d'obbligo, torniamo subito a noi ed andiamo ad elencare gli ingredienti. Ingredienti: Iniziamo con il flan di zucca, con le dosi descritte realizzeremo ...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Translate