Giovedì Gnocchi, ma se sono finite le patate!!! Allora aglio olio e peperoncino.
Proprio così come spesso si dice giovedì gnocchi, ed era proprio quella l’intenzione, preparare un bel piatto di gnocchi al pomodoro, ma in dispensa non ci sono più patate e piove non mi và di uscire a comprarne, e pensa che ti ripensa eccoci qua pronti per preparare uno spaghetto aglio olio e tanto peperoncino colorato, via di corsa ai fornelli ad iniziare la più classica delle paste Italiane.
Ingredienti:
Aglio se di Sulmona molto meglio, olio evo di quello buono e magari fresco di frantoio, peperoncini freschi un po’ di tutti i colori, un po’ di prezzemolo, spaghetti o linguine scegliete voi e per dare un tocco croccante un pochino di crumble di mollica di pane tostata.
Execution:
Pentola con acqua sul fornello grande e fiamma al massimo, tagliamo i peperoncini per il senso della lunghezza e priviamoli di tutti i semini e filamenti, quindi tagliamoli trasversalmente in modo molto fine, tagliuzziamo finemente anche i gambi di prezzemolo, puliamo un paio di spicchi di aglio, uno dei quali lo taglieremo a lamelle sottili, l’acqua per la pasta inizia a sobbollire, quindi saliamo e caliamo gli spaghetti, versiamo in padella dell’olio evo, e iniziamo a scaldarlo, aggiungiamo l’aglio intero e quando inizia a sfrigolare anche quello a lamelle i gambi di prezzemolo finemente tritati e un po’ del peperoncino precedentemente preparato, scoliamo gli spaghetti che hanno raggiunto quasi meta cottura direttamente in padella e godiamoci lo sfrigolio a contatto con l’olio bollente, risottiamo così la pasta fino a cottura aggiungendo acqua di cottura al bisogno, spolveriamo con un po’ di prezzemolo, un ultimo salto in padella ed impiattiamo, guarniamo con il peperoncino ancora un po’ di prezzemolo e briciole di crumble bello dorato, serviamo velocemente e ben caldo gustando la bontà di questo semplice piatto italiano.
Flaviano alias dal legno ai fornelli come sempre vi augura buon pranzo e vi saluta dandovi appuntamento alle prossime ricette che troverete sempre sul blog di cucina www.dallegnoaifornelli.com inoltre vi ricordo che potete lasciare i vostri commenti e LIKE ed anche un piccolo clic sul tasto SEGUI, di nuovo un saluto e alla prossima.
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli