Anelli e Fantasia di Mare.
Pasta al cavolo viola, con gamberi canocchie e poco più.
Inizia il nuovo anno, e tra un pensiero, un brindisi e qualche poesia, allieteremo gli occhi e placheremo la fame, non sol con le parole ma con la pasta.
Eccoci mie cari ad iniziare il nuovo anno con un primo piatto che vede protagonista il mare, galeotto si infiltrerà nella ricetta però un cavolo che il mare vorrebbe copiare.
Andiamo quindi subito ad iniziare elencando gli ingredienti, proseguiremo come sempre con la descrizione passo passo ed infine le foto e i saluti.
Ingredienti:
Mazzancolle, calamaro, canocchie e razza, (possiamo sostituire la razza con altro pesce da zuppa)
Cavolo viola, pasta corta, olio sale peperoncino e aglio, ½ cucchiaino piccolo di bicarbonato, prezzemolo fresco e vino bianco.
Execution:
Andiamo subito a preparare il cavolo viola, ricaviamone una julienne e portiamo in una padella anti aderente saliamo e aggiungiamo un po'd'acqua, copriamo e lasciamo stufare delicatamente per circa venti minuti, trasferiamo tutto nel bicchiere del mixer e frulliamo fino ad ottenere una pasta abbastanza fine, lasciamo dorare uno spicchio d'aglio in padella con un po'd'olio , quindi versiamo un paio di mestoli di crema di cavolo e uno di acqua portiamo a bollore e aggiungiamo la pasta scelta, cucineremo così risottando la nostra pasta sempre prestando attenzione a non lasciarla attaccare, nel caso ce ne fosse bisogno aggiungiamo acqua poco per volta.
Nel frattempo dopo averlo pulito tagliamo ad anelli il calamaro, se utilizziamo invece della razza del pesce con la lisca sfilettiamolo, portiamo una padella sul fuoco con dentro olio aglio ed un trito di gambi di prezzemolo lasciamo scaldare e uniamo il calamaro e le lische dei vari pesci o, parte della razza, lasciamo soffriggere e sfumiamo con vino bianco, evaporata la parte alcolica aggiungiamo un mestolo di acqua copriamo lasciando cucinare per circa dieci minuti dopo di che togliamo le lische e proseguiamo la cottura del brodetto, aggiungendo le mazzancolle, le canocchie o cicale di mare e i filetti di pesce o razza a fiamma vivace e padella scoperta.
Quando la pasta avra' raggiunto la cottura ideale, sempre al dente, aggiungiamo mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio e come per magia la pasta viola si colorera' di verde acqua marina.
Possiamo quindi iniziare ad impiattare, disponendo nel piatto e alternando fra di loro crostacei pasta filetti di razza e calamaro, guarniamo alla fine con trito di prezzemolo fresco peperoncino per chi piace e un giro di olio evo al crudo.
Serviamo ben caldo e gustiamo insieme ai nostri amici la fantasia di mare, augurandoci buon pranzo e buon anno nuovo.
Flaviano, alias dal legno ai fornelli come sempre vi invia un saluto ed un abbraccio virtuale rinnovando sempre l'invito a seguire e supportare il blog di cucina www.dallegnoaifornelli.com per tutte le nuove ricette e tanto altro che condividero' con voi in questo nuovo anno.
Saluti e Buon Anno
Flaviano Iammarino
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli