Viola
Pappardelle al cavolo viola
Pappardelle al cavolo viola e
gorgonzola con pomodorini confit.
Primo piatto colorato e naturalmente saporitissimo, andremo a preparare per il pranzo un primo di pasta utilizzando il cavolo viola, molto semplice nella preparazione ma di sicuro effetto per la cromia ottenuta, se poi omettiamo l’utilizzo di grassi animali o derivati del latte, vedi (gorgonzola) otteniamo un primo vegetariano, che non è poco stessi ingredienti e cotture, ma spostiamoci veloci ai nostri fornelli ed andiamo subito ad iniziare.
Ingredienti:
Cavolo viola, pomodorini confit, olio aglio prezzemolo e
sale, gorgonzola, crumble di pane tostato e naturalmente la pasta che più
preferite, io ho utilizzate delle pappardelle di pasta secca.
Andiamo quindi ad iniziare,
piccola premessa i pomodorini confit io li avevo conservati in congelatore dopo aver praticato il sottovuoto, se dovete invece prepararli trovate la ricetta sul blog digitando nella ricerca (pomodorini confit).
Bene iniziamo tagliando il cavolo viola a julienne
grossolana giusto per velocizzare la cottura, stufiamolo in padella aggiungendo
semplicemente un mezzo mestolo di acqua e un pizzico di sale, appena pronto,
basteranno circa una ventina di minuti trasferiamolo nel bicchiere del mixer e
frulliamo bene, se il tutto dovesse risultare troppo asciutto aggiungiamo un po'
d’acqua tiepida,
portiamo a bollore l’acqua in pentola e lessiamo brevemente
la pasta scelta giusto il tempo per
ammorbidirla un po', intanto scaldiamo un ampia padella con dentro olio evo e
spicchio d’aglio, versiamoci dentro una parte di cavolo viola frullato
lasciandolo insaporire, quindi scoliamo la pasta grondante direttamente nella
padella continuando così la cottura risottandola proprio come facciamo con il
risotto, in cottura la pasta rilasciando il suo amido renderà il frullato di
cavolo ancora più liscio e cremoso.
Due tre minuti prima della cottura ideale aggiungiamo il
gorgonzola e mantechiamo fuori dal fuoco, basterà pochissimo per far fondere il
gorgonzola già cremoso di suo continuiamo a mantecare aggiungendo anche una
buona parte di pomodorini confit e del trito di prezzemolo fresco, passiamo
quindi ad impiattare, un bel nido al centro del nostro piatto che andremo a
guarnire con del crumble di pane tostato, ancora qualche pomodorino che abbiamo
tenuto da parte in caldo, prezzemolo fresco e per chi gradisce possiamo
aggiungere anche del peperoncino, serviamo veloci a tutti i nostri ospiti ed
insieme condividiamo questo semplice sfizioso e perchè no anche salutare primo
piatto.
Flaviano alias dal legno ai fornelli vi saluta come sempre
con affettuoso abbraccio virtuale dandovi appuntamento alle prossime ricette,
vi ricordo anche di supportare se vi va
il blog www.dallegnoaifornelli.com
iscrivendovi e magari lasciando qualche breve recensione, un saluto e alla
prossima buon tutto da flaviano.
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli